La compagnia dei Donattori nasce il 23 ottobre 2006 a Ascoli Piceno e viene riconosciuta dal Registro del Volontariato delle Marche il 9 Novembre 2006 con decreto nr. 388.
La compagnia dei Donattori nasce il 23 ottobre 2006 a Ascoli Piceno e viene riconosciuta dal Registro del Volontariato delle Marche il 9 Novembre 2006 con decreto nr. 388.
Piazza del Popolo di Ascoli Piceno
L’associazione ha per oggetto di stimolare e sostenere la crescita morale, spirituale, culturale e sociale dell’uomo attraverso ogni espressione di spettacolo realizzato amatorialmente, nonché di promuovere la diffusione dell’arte e della cultura teatrale in ogni sua forma e con ogni mezzo legalmente consentito.
L’associazione, attraverso l’attività teatrale, ha altresì lo scopo di promuovere la donazione del sangue e dei suoi componenti.
Il nome della compagnia viene appunto dall'unione delle parole "donatori" e "attori".
La nostra cronostoria, con più di 100 repliche degli spettacoli e diverse partecipazioni a concorsi nazionali nelle Marche, Abruzzo, Umbria, Puglia e Lombardia, dove ci siamo aggiudicati oltre 20 premi.